- info@silviadigiacomo.com
Fisioterapista Osteopata
Specializzata nella riabilitazione
di spalla e gomito
Osteopatia dell’età adulta, del bambino,
del neonato e della gravidanza
Silvia Di Giacomo
FT DOMROI
Fisioterapista Osteopata membro del Registro Osteopatico Italiano e Diplomata ISEF.
→ Dottore in fisioterapia
Fisioterapista specializzata nella riabilitazione di spalla e gomito nell’equipe del Dottor Porcellini.
→ Osteopata D.O M. R.o.I
Osteopatia dell’ età adulta, del bambino, del neonato e della gravidanza.

Mi occupo di:

» Esercizi terapeutici mirati per spalla gomito polso mano, per il rachide cervicale, dorsale, lombare
Concetti chiave:
- l’aumento dell’efficienza fisica,
- il superamento della soglia di allenamento per stimolare il corpo a sopportare maggiore stress (fisico),
- l’esercizio e il modus vivendi.



» Esercizi posturali
Bisogna immaginare il corpo come una rete. Quindi, se una parte è aggrovigliata, il resto della rete è in tensione.
“Ristabilisci l’equilibrio del sistema muscolo-scheletrico”
esercizi posturali
Il piccolo si sveglia spesso la notte? Soffre di coliche frequenti? Questa forma di medicina naturale che prevede tecniche manuali delicate ed indolori può essere d’aiuto.


Il grado di “stress” per il bimbo dipende dalle ore di travaglio, tipo di presentazione nel canale del parto e tipo di parto, naturale o cesareo.
Il neonato presenta un cranio molto morbido e si possono creare “distorsioni” (così chiamate dagli osteopati) che non sono compensate dalle funzioni vitali di suzione respirazione pianto… E possono influenzare il benessere del neonato.
Grazie ad un approccio manuale può riscontrare “distorsioni”. queste manvre tendono a ripristinare il corretto movimento cranio-sacrale.
E’ importante che il trattamento venga effettuato il prima possibile, ma anche nei disturbi comportamentali e dell’apprendimento del bambino.
Inoltre normalizza, riequilibra ed accompagna la crescita si dai primi giorni di vita!

È considerata una terapia termica meccanica che, attraverso la penetrazione delle onde sonore, è capace di ottenere particolari benefici.

Chinesiotaping per tutti segmenti corporei
Il kinesio taping prevede l’applicazione del cerotto sulla pelle. Quest’ultimo viene tagliato a I, X o Y. Con questa operazione la benda elastica determina delle convoluzioni sulla cute, come delle piccole onde, che andranno a stimolare la circolazione linfatica, ottenendo una riduzione del dolore. Il cerotto allevia anche: l’infiammazione, l’infortunio muscolare o l’edema.
In associazione al trattamento di osteopatia ne aumenta l’efficacia.

Un’adeguata e corretta applicazione consente di porre in accorciamento le strutture lese e permette alla lesione di cicatrizzarsi nel modo più opportuno evitando le complicanze e le recidive.

Propriocezione
La propriocezione è la percezione che noi abbiamo del nostro corpo e dei suoi movimenti. Attraverso esercizi specifici si va a rieducare ed allenare i recettori periferici affinché la risposta del nostro cervello sia la migliore possibile.

BFR per rieducazione dell’epicondilite ed epitrocleite
Grazie alla riduzione, controllata e sicura, del flusso sanguigno, come una specie di laccio emostatico, incrementeremo lo stress metabolico del nostro esercizio, ottenendo muscoli più forti e tonici.
L’allenamento con restrizione di flusso ha ormai una solida base in letteratura scientifica, ed è ritenuta efficace e sicura!

contatti:
Silvia Di Giacomo
Elbow shoulder rehabilitation
Compila il form per rimanere aggiornato su corsi e news.
Cookie Policy ∣ Privacy Policy
Created by PerUnLike.com